Passa ai contenuti principali

ART 3.0: AutoRiTratto di Sergio Nardoni

                                                 Leggi L'intervista


 
 
Ho avuto la fortuna di incontrare grandi personaggi. Via classica, anche se tormentata, dopo varie vicissitudini e la pratica di molti mestieri: Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti e specializzazione in Storia dell’Arte all’Università, poi l'insegnamento, i primi passi e le prime mostre − che risentono del clima concettuale tanto in voga nella Firenze degli anni ’70 − poi, ancora,  l’incontro con giovani artisti animati da ideali comuni come Luigi Doni, Walter Falconi, Rodolfo Meli e Gianni Cacciarini, con battaglie epocali per l’affermazione di una pittura contemporanea con radici antiche, aiutato anche dalla frequenza degli studi di Pietro Annigoni e Antonio Bueno.

Commenti

Post popolari in questo blog

ART 3.0: AutoRiTratto di Massimo Cantini

Pontassieve. Cinque anni dopo ha dipinto il Palio di Torrita di Siena, e il Comune di Pontassieve ha acquistato due grandi dipinti, adesso posti nella Sala Consiliare del Comune stesso. È presente nel volume  Storia dell'arte italiana del '900  a cura di Giorgio Di Genova. Nel 2013 è stato insignito, dal Lions Club Valle della Sieve, del prestigioso riconoscimento Melvin Jones Fellow (Filippo Lotti,  50 pittori toscani per 50 cantanti toscani , 2010).                                                                                                            Leggi L'intervista

ART 3.0: AutoRiTratto di Luca Mattana Design

Ancora una volta è Francesco Andoli a farmi scoprire realtà artistiche di grande vitalità nascoste nel cuore di Napoli, è la volta di Luca, creatore di Mattana Design. Luca non vuole parlare di sé, ma della squadra che lavora a queste creazioni. Scrivono di lui da  Preziosa Magazine : “La sua gioielleria nelle vicinanze di Piazza Amedeo a Napoli ha l’aspetto serio del luogo del prezioso, ma a un secondo sguardo attira proprio l’informalità di materiali meno costosi (argento, ma tanto bronzo). Cosa è prezioso per Luca? Gli austeri diamanti                                     Leggi L'intervista

Eliot

La composizione è carica di un fascino arcaico che richiama, nella serrata costruzione, il frammento antico destabilizzato nella sua integrità, è compiuto pur privato degli arti. Eliot Ovulo fecondato Acrilico su tela, 70x60