Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta festa

Festa della Donna - 08- Marzo- Firenze

  In occasione della Festa della Donna 8 marzo 2014 ingresso gratuito per le donne nei Musei Civici Fiorentini   Museo di Palazzo Vecchio Piazza Signoria  ore 9.00 - 19.00 (ingresso senza prenotazione) Museo Stefano Bardini Via dei Renai 37 ore 11.00 - 17.00 (ingresso senza prenotazione)   Museo Salvatore Romano Piazza Santo Spirito 29 ore 10.00 – 16.00    (ingresso senza prenotazione) Complesso di Santa Maria Novella (ingresso momentaneo) solo da Piazza Stazione 4 ore 9.00 - 17.00 (ingresso senza prenotazione)   Prenotazione obbligatoria e gratuita per le visite a:   Torre di Arnolfo (Palazzo Vecchio) ore 10.00 - 17.00  (ultimo ingresso ore 16.30)   Cappella Brancacci Piazza del Carmine 14 ore 10.00 - 17.00   (ultimo ingresso ore 16.20)   La prenotazione si può effettuare telefonando dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 a...

Pietro Leopoldo politico ed amministra​tore- 30- Novembre- Firenze

     In occasione della "Festa della Toscana" 2013 Pietro Leopoldo politico ed amministratore Sabato 30 novembre dalle ore 10 alle 11 e dalle 12 alle 13 Conversazione animata sul riformismo illuminista in toscana Archivio Storico del Comune di Firenze, Sala Consultazione È obbligatoria la prenotazione INGRESSO LIBERO Prenotazioni a partire da mercoledì 27 al numero 055-2616527 dalle 9 alle 14 L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Museo Galileo e Museo de “La Specola”,  continuerà dalle ore 20,30 alle ore 24,00 con:   Al museo con Pietro Leopoldo , visite guidate ai due musei animate da operatori in costume settecentesco. In collaborazione con Museo Galileo, Museo di Storia Naturale "La Specola", Regione Toscana   Scarica l'invito   Scarica la locandina

Festa Medievale di Brozzi -14-09-2013- Firenze

          Festa Medievale di Brozzi " Un salto nel Medioevo all'Ombra del Torrione di Brozzi " 14 Settembre 2013 dalle ore 15,30 La festa medievale di Brozzi, giunta alla VII° edizione, propone ogni anno molte succose novità. Quest’anno figurano in particolare una serie di spettacoli itineranti di magia, la postazione dello scheletro in gabbia e soprattutto la presenza di un piccolo accampamento di fanteria comunale duecentesca. Seguiranno le esibizioni del prestigioso Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e dei Bandierai degli Uffizi, direttamente dal Calcio Storico Fiorentino. INGRESSO LIBERO