Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Franco Margari

ART 3.0: AutoRiTratto di Franco Margari

La scoperta del colore è stata come una folgorazione, ma solo andando da un pittore, amico di famiglia, che mi prese sotto la sua ala, riuscii ad acquisire la tecnica. Era un pittore paesaggista, presto cominciai a dipingere sul suo stile paesaggi toscani, case, cipressi nei campi e cosi via. Facevo i miei quadretti e glieli portavo a far vedere, lui me li correggeva, la passione era talmente forte che frequentai anche lo studio di Vendrame, lui faceva prevalentemente nudi e imparai un po’ di anatomia, ma la vera svolta fu quando per caso vidi in centro a Firenze, un vecchio venditore di stampe, erano talmente belle che chiesi come erano fatte, lui mi spiegò la tecnica dell’acquaforte, che per me era una parola sconosciuta; nel giro di pochi mesi andai da un maestro della stampa calcografica: Arcuri. La sua frequentazione e la sua scuola per me divennero fondamentali per il consolidamento della grafica a stampa e del disegno: imparai tutte le tecniche incisorie e, fino ai trentacinq...

Franco Margari - 11-24 maggio Casa di Dante - Firenze

le opere più significative dell’ultimo ciclo   di Franco Margari  11 maggio - 24 maggio  Casa di Dante Inaugurazione  sabato 11 maggio ore 16.00 “ IL RESPIRO DEL MONDO “ La vostra presenza è particolarmente gradita.

Franco Margari - Aniconica - 23 marzo-24 aprile - Firenze

Merlino Bottega d'Arte associazione culturale Via delle Vecchie Carceri - ex Murate - Firenze ANICONICA dipinti di   Gianni BELOTTI - Marco BIANCHI - Guglielmo CLIVATI Paolo FACCHINETTI - Sergio LAZZERINI - Franco MARGARI Gabriella MASIELLO - Alfa PIETTA - Enrico REDOLFI         Inaugurazione: sabato 23 marzo 2013, ore 17.30 Mostra aperta fino al 24 aprile 2013 dal martedì al sabato, orario 17.30 - 20.00, o su appuntamento Catalogo in galleria Infoline: 338 3995511 www.merlinobottegadarte.com Sponsor del vernissage DOLCI & DOLCEZZE Pasticceria produzione propria - Firenze

Art-Art - Il segno e la forma: questione di sfumature - Impruneta 2 febbraio 2013

Si inaugura sabato 2 febbraio 2013, ore 17.00, alla Galleria IAC,  Impruneta Arte Contemporanea, Via Della Croce, 41  Impruneta – (Fi) ,  la mostra   “ Il segno e la forma: questione di sfumature ”,     con opere di grafica e acquerello. ARTISTI:  Monia Grassi, Angiolo Lombardini, Franco Margari, Angiolo Pergolini, Diana Polo, Daniela Rosi. PRESENTAZIONE CRITICA : Prof.ssa Sonia Salsi Loredana Rizzetto Presidente Associazione Art-Art cell. 333-7405522

Franco Margari - 11 ottobre - 6 novembre 2012 Firenze