Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Palazzo

mostra Sergio Ferrari- 06- Settembre- Firenze

SERGIO FERRARI  -  Elba Felix Palazzo Medici Riccardi - Sale del Museo Mediceo - Via Cavour 3,  Firenze Sabato 6 Settembre - h. 18.00 La mostra sarà visibile fino al 28 settembre con orario 9-19 (chiusura settimanale mercoledì). In collaborazione con la Provincia di Firenze, la Fondazione Meyer ed il patrocinio del Comune di Portoferraio. La mostra rappresenta la prima monografica di Sergio Ferrari (Trieste 1924 - Portoferraio 2012), artista dalla poliedrica attività che ha lasciato un cospicuo corpo di lavoro tra disegni, dipinti e fotografie, oltre ai progetti architettonici e di design. L'esposizione riunisce opere dagli anni '50 fino a quelli più recenti di poco antecedenti alla sua scomparsa. E' un'occasione unica per vedere ed apprezzare un artista poco conosciuto dal grande pubblico, anche in virtù della sua scelta di vivere (felicemente) lontano dal clamore mondano nella casa di Scaglieri all'Isola d'Elba, da lui stesso disegnata. ...

San Valentino sulla Torre di Arnolfo-14 febbraio - Firenze

          San Valentino sulla Torre di Arnolfo   Per la festa degli innamorati i Musei Civici e l’Associazione MUS.E propongono per tutte le coppie al costo di €14,00 un brindisi con vista dalla Torre di Palazzo Vecchio.    S arà possibile visitare in esclusiva il Camminamento di Ronda e la Torre di Palazzo Vecchio per comprendere la storia del nucleo medievale dell’edificio,   godere di una meravigliosa vista sulla città e brindare in cima alla Torre di Palazzo Vecchio   14 febbraio 2014 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 (ultimo accesso ore 20.00)   Posti limitati - prenotazione obbligatoria   Per informazioni e prenotazioni 055-2768224 055-2768558 info@muse.comune.fi.it www.museicivicifiorentini.it www.musefirenze.it  

LEONARDO SAVIOLI, UNA NUOVA FORMA DI SPAZIO- 22 GENNAIO 2014- Firenze

  22 GENNAIO 2014 DALLE ORE 15,30 CONVEGNO   “LEONARDO S A VIOLI, UNA NU O V A FOR M A DI S P A ZI O ” SA L ONE DEI DUECEN T O  P A LA Z Z O VE C CHIO – FIRENZE   Ore15,30 presentazione da parte delle Istituzioni: Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze Saverio   Mecca, Direttore   del   Dipartimento   di   Architettura   dell’Università   d i Firenze   Ore 16,00 Convegno sul tema:  " Leonardo Savioli, una nuova forma di spazio"  Durante il convegno verrà presentato il volume "Arte e Architettura. L’esperienza teorica attraverso l’opera di Leonardo Savioli" di Letizia Nieri.  Il dibattito sarà svolto da una serie di docenti e professionisti che hanno conosciuto o lavorato con Leonardo Savioli Proiezione video Leonardo Savioli: “ il segno generatore di forma-spazio ” di Massimo Becattini

Mostra di Fine Anno 2013

Mostra di Fine Anno 2013 a cura degli studenti della Scuola di Arte Grafica Il Bisonte sarà visitabile fino al 18 ottobre presso L'Archivio Storico del Comune di Firenze Palazzo Bastogi - Via dell’Oriuolo 35 La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: lunedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 16.00 martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 18.00 sabato e domenica chiuso INGRESSO LIBERO Info: Archivio Storico Tel. 055 2616527 begin_of_the_skype_highlighting 055 2616527 GRATIS end_of_the_skype_highlighting e-mail: archstor@comune.fi.it

MOSTRA SCARSELLI - 21 settembre - Lucca

    CITTA DI SERAVEZZA - FONDAZIONE TERRE MEDICEE MARCELLO SCARSELLI "HUMANITAS MACHINAE" (il lavoro dipinto) la S.V è invitata all'inaugurazione della mostra di pittura e scultura sabato 21 settembre ore 17.00 Palazzo Mediceo - viale Leonetto Amadei (già via del palazzo) Seravezza , Lucca

LA SOSTANZA PESANTE 01 - AGOSTO - 10 AGOSTO - Volterra Pi

  MAYA CETKOVIC

Giuliano Ghelli- 13-luglio- 15 Settembre- Poppi Arezzo

http://www.borghiditoscana. net/ http://www.comune.poppi.ar.it/

Notti dell’Archeologia - 03- Luglio-. Firenze

                                                    Notti dell’Archeologia 2013 Aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici della Toscana   VISITE D'AUTORE   In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana   4 eventi speciali nel mese di luglio dove sarà possibile visitare gli scavi del Teatro Romano di Palazzo Vecchio accompagnati   da guide d’eccezione, gli archeologi che hanno condotto gli scavi.   Si inizia mercoledì 3 luglio alle ore 21.00 Dottoressa G. Carlotta Cianferoni Direttore del Museo Archeologico Nazionale Di Firenze Palazzo Vecchio, Via dei Gondi Prenotazione obbligatoria. Max ...