Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Filippo Lotti

#AndreaGnocchi - #ICONICO - 17 aprile 16 maggio -#Pontedera

ICONICO personale di Andrea Gnocchi al Museo Piaggio di Pontedera a cura di Riccardo Ferrucci Genere: mostra di pittura Artista: Andrea Gnocchi Titolo: “Iconico” Curatela: Riccardo Ferrucci Organizzazione: Casa d’Arte San Lorenzo in collaborazione con la Fondazione Piaggio Supervisione: Riccardo Costagliola – Presidente Fondazione Piaggio Coordinamento generale: Sabrina Caredda – Fondazione Piaggio Relazioni esterne: Annalisa Rossi – Fondazione Piaggio Allestimento mostra: Casa d’Arte San Lorenzo; Nicolino Di Carlo - Fondazione Piaggio Coordinamento tecnico: Sergio Galli – Fondazione Piaggio Inaugurazione: venerdì 17 aprile 2015 - ore 18 Luogo: Museo Piaggio, Viale Rinaldo Piaggio 7 - Pontedera (Pi...

#ArmandoOrfeo #WonderfulWorld 12-26 aprile - #Grosseto

  "Wonderful World"  un salto negli iper-mondi  dipinti di   Armando Orfeo Genere: mostra personale di pittura Artista: Armando Orfeo Titolo: "Wonderful World - un salto negli iper-mondi” A cura di: Filippo Lotti e Roberto Milani Inaugurazione: sabato 11 aprile 2015, ore 17.30 (ingresso libero) Luogo: Chiesa dei Bigi, piazza Baccarini (Centro storico), Grosseto Periodo: 12 - 26 aprile 2015 Orario: tutti i giorni 16.30-19.30 (chiusura lunedì)  Organizzazione e Allestimento: Casa d'Arte San Lorenzo In collaborazione con: C.R.A. - Centro Raccolta Arte Patrocini: Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Grosseto, Fondazione Grosseto Cultura, CEDAV Media partner: Radi...

Filippo Lotti - Arte per la Ricerca FiorGen IX ed.

Sono passati appena due mesi da quando sono stato chiamato da FiorGen a curare questa nuova edizione (la IX) di Arte per la Ricerca. Nonostante i tempi contingentati ho cercato di mettere a frutto i miei anni di esperienza così da organizzare queste due mostre e l’asta nel migliore dei modi possibili mettendo a disposizione della “causa” la mia professionalità. E l’ho fatto selezionando pittori, scultori e fotografi tra i nomi più noti del panorama artistico della nostra regione (ma non solo!) unitamente ad alcuni giovani “talenti” e a nomi meno noti ma non per questo con doti artistiche meno rilevanti. Ottantuno artisti tra quelli da me invitati (sessione 1 del catalogo) e quelli presenti a Florence Biennale 2013; questi ultimi, dopo l’incontro con FiorGen, hanno deciso di donare un’opera a sostegno della causa (sessione 2 del c...

Arte per la Ricerca IX ed. - Museo Archeologico Nazionale di FIrenze 18 dicembre 11 gennaio

Fare della punta del pennello o della prima scheggia di una statua il punto di partenza di un viaggio verso la scoperta. Fare dell’Arte – economia della purezza – un’occasione di Scienza; fare della Scienza il risultato vero dell’Arte.   Leggi tutto l'articolo di Alessandro Toppi

Sette artisti per un compositore - 3 settembre - Montecatini Terme

MONTECATINI TERME (pt) - Terme Tettuccio Sette artisti per un compositore Arti visive, musica e poesia si fondono alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme “Sulla strada di Venere” nasce da un’idea del compositore per pianoforte Lorenzo Pescini, coordinatore e promotore del progetto culturale in cui si fondono musica, arte e poesia e che vede come protagonisti sette “toscani” di arte visiva tra i nomi più noti nel panorama artistico italiano ed internazionale: Roberto Bastianoni (fotografo), Alain Bonnefoit (pittore), Fabio Calvetti (pittore), Giovanni Maranghi (pittore), Francesco Nesi (pittore), Nico Paladini (pittore), Paolo Staccioli (scultore). Dodici brani strumentali del musicista fiorentino, più due scritti con la collaborazione di altri due compositori (Giovanni Puliafito e Alessandro Pescini), sono diventati forte di ispirazione di questi sette artisti che hanno realizzato altrettante opere. Gli stessi brani e le relative opere a loro volta hanno ispira...

Giovanna Folonari - Sulla Strada di Venere - 22 giugno 2012

 Sette artisti.... Francesco Nesi,  Paolo Staccioli,  Giovanni Maranghi,  Fabio Calvetti,  Bastianoni,  Alain Bonnefoit,  Nico Paldini                                   per un compositore .... Lorenzo Pescini Curatore della mostra: Filippo Lotti Castello Malaspina, S. Donato in Poggio - Tavarnelle  22 giugno 2012

Sulla stada di venere - 22 giugno - Palazzo Malaspina - Tavarnelle

Sulla strada di Venere 22 giugno 2012 ore 18.30 Palazzo Malaspina S. Donato in Poggio - Tavarnelle Val di Pesa Alain Bonnefoit, Giovanni Maranghi, Francesco Nesi, Fabio Calvetti,  Nico Paladini, Paolo Staccioli, Roberto Bastianoni,  Reading e Musica  a cura di Filippo Lotti