Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fondazione il Fiore

LETTURA SCENICA ALEXSANDRA KOLLONTAJ,- 9 marzo - Firenze

LETTURA SCENICA DA TESTI DELLA RIVOLUZIONARIA RUSSA ALEXSANDRA KOLLONTAJ, LA PRIMA “MINISTRA” DELLA STORIA La Fondazione il Fiore di Firenze celebra la festa delle donne il 9 marzo con ‘L’unica scelta possibile’ di Sabrina Faller dagli scritti di una protagonista della Rivoluzione d’ottobre. Ingresso libero.   «La prima donna ministro della storia e la prima ambasciatrice». Può essere descritta così, attraverso questi due primati, la straordinaria figura di Aleksandra Kollontaj (S. Pietroburgo 1872 – Mosca 1952) che sarà celebrata dalla Fondazione il Fiore di Firenze per la festa delle donne 2013, nell’ambito del calendario organizzato dal Comune. L’intellettuale e politica russa, che fu tra i protagonisti della rivoluzione sovietica, sarà ricordata il 9 marzo alle 17,30, nella Biblioteca delle Talpe della splendida sede della fondazione sulle colline di Bellosguardo, attraverso una lettura scenica a tre voci - con corredo di immagini, musiche e voci or...

UN PELLEGRINO A SANTIAGO DE COMPOSTELA - 9 novembre - Firenze

‘UN PELLEGRINO A SANTIAGO DE COMPOSTELA’: IL DIARIO DI VIAGGIO DI DON GIACOMO STINGHI Il libro sarà presentato con proiezione di immagini il 9 novembre al Salone di San Frediano del Centro di solidarietà di Firenze L’esperienza lungo il «camino» verso Santiago de Compostela di Don Giacomo Stinghi, parroco della chiesa Madonna della Tosse di Firenze e fondatore del Ceis (Centro di solidarietà) fiorentino per il recupero di tossicodipendenti e persone in stato di disagio, è al centro di un incontro che si svolge venerdì 9 novembre, alle 17, al Salone di San Frediano del Ceis (con ingresso sia da via dell’Anconella 3 sia da via Pisana 2). Oggetto dell’evento è il diario che Don Stinghi ha scritto e pubblicato con il titolo ‘Un pellegrino a Santiago de Compostela’ per la casa editrice il Bisonte (2011) su questo pellegrinaggio, che sarà illustrato, alla presenza dell’autore e con proiezione di immagini, dalla psichiatra Paola Trotta (responsabile del Dipartimento d...

LA VALLE DELLE VISIONI DI SAURO ALBISANI - 25 ottobre

LETTURA POETICA DA ‘LA VALLE DELLE VISIONI’ DI SAURO ALBISANI A FIRENZE Il reading, con musiche, dalla raccolta di versi che ha vinto il Premio Giuria Viareggio 2012, edita da Passigli, è il 25 ottobre alla Fondazione il Fiore Giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 17 la Fondazione il Fiore presenta una lettura poetica tratta da "La valle delle visioni" di Sauro Albisani, interpretata dall'autore stesso con la partecipazione di Laura Bonanni (voce recitante), Giangiuseppe Alberti (chitarra), Teresa Domenici (canto). Pubblicata a dieci anni di distanza dalla precedente raccolta, "La valle delle visioni" (Passigli editori) ha vinto il Premio Giuria Viareggio 2012. Finalista al Premio Lerici Pea, l'opera si è aggiudicata numerosi altri premi. Altrettanto significativa l'attenzione della critica: recensioni e giudizi sono usciti su vari quotidiani (L'Avvenire, Repubblica, La Nazione, La Gazzetta di Parma) e sulle principali riviste ...