Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lyceum Club Firenze

Sebregondi - Anni Trenta - 6 giugno - Lyceum Firenze

“DECENNIO AD ARTE: RIFLESSIONI IN MARGINE AGLI ANNI TRENTA”: CONFERENZA DI SEBREGONDI AL LYCEUM DI FIRENZE Incontro il 6 giugno a Palazzo Giugni con la responsabile del coordinamento scientifico ed editoriale della Fondazione Palazzo Strozzi. Ingresso libero. Un’occasione per riflettere, a posteriori, su come la mostra allestita a Palazzo Strozzi “Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo” abbia consentito di «esplorare un periodo discusso, e riconsiderarlo anche alla luce dei suoi aspetti di straordinaria modernità e di assoluta tragicità». Vengono sintetizzati così da Ludovica Sebregondi, storica dell’arte e responsabile del coordinamento scientifico ed editoriale della Fondazione Palazzo Strozzi, i contenuti della conferenza che terrà giovedì 6 giugno alle 17,30 (ingresso libero) a Palazzo Giugni (via Alfani 48), sede del Lyceum Club Internazionale di Firenze. Un’analisi che sarà arricchita da quanto emerso nel ciclo di conferenze e nelle quattro esposiz...

MATTHIAS ROTH- 8 APRILE 2013, ore 20.30 - Lyceum Firenze

Per la rassegna Gli anni Trenta e i valori della contemporaneità MATTHIAS ROTH - pianoforte     LUNEDI’ 8 APRILE 2013, ore 20.30 - Palazzo Giugni Via degli Alfani 48 Firenze Karol Szymanowski (1882-1937)Variazioni in si bemolle minore op. 3 (1901-1903)   Franz Liszt (1811-1886)  Bénédiction de Dieu dans la solitude (1847)   Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in fa minore op. 57 “Appassionata” (1804)  Allegro assai Andante con moto Allegro ma non troppo MATTHIAS ROTH è cresciuto a Wildhaus, nelle montagne della Svizzera orientale. Ha studiato pianoforte presso la prof.ssa Hadassa Schwimmer, ottenendo il diploma di insegnante con la menzione d'onore. Ha quindi continuato i suoi studi nella classe per concertisti del prof. Karl-Andreas Kolly, ottenendo anche qui il diploma concertistico con la menzione d'onore. Matthias Roth ha vinto vari premi, tra cui il 1° premio al concorso per pianoforte Landolt 2004 e quello della Fondazione Berti e Werner...

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA - 14 marzo - Firenze

          ‘L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA’ DI PIRANDELLO: PROIEZIONE CON COMMENTO DI MARINO BIONDI Giovedì 14 marzo al Lyceum Club Internazionale di Firenze la messa in onda Rai del 1970 dell’atto unico dello scrittore siciliano diretto da Scaparro e interpretato da Gassman e Di Napoli. Ingresso libero. Messo in scena per la prima volta il 24 febbraio del 1922 al Teatro Manzoni di Milano, ‘L’uomo dal fiore in bocca’ è fra i testi teatrali più famosi di Luigi Pirandello (Agrigento 1867 – Roma 1936), premio Nobel per la Letteratura nel 1934. La rappresentazione diretta da Maurizio Scaparro e interpretata da Vittorio Gassman e Gennaro di Napoli, che fu messa in onda dalla Rai il 10 dicembre 1970, sarà proiettata in dvd giovedì 14 marzo alle 17,30 al Lyceum Club Internazionale di Firenze (via Alfani 48), a ingresso libero. A commentarla interverrà Marino Biondi, professore di Storia della critica all’Università di Firenze. Come molti...

FiorGen - Gianfranco Gensini al Lyceum Firenze - 8 marzo - FIrenze

VENERDÌ 8 MARZO 2013, ORE 18.30 LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE PALAZZO GIUGNI FRASCHETTI, VIA ALFANI 48 FIRENZE LA SEZIONE SCIENZE E AGRICOLTURA È LIETA DI INVITARLA ALLA CONFERENZA DI   GIAN FRANCO GENSINI FIORGEN UNA FONDAZIONE PER LA RICERCA SCIENTIFICA IN AMBITO GENETICO A FIRENZE   INTRODUCE: MANUEL GUERRA   IN ESPOSIZIONE I GIOIELLI PER FIORGEN CREATI DA GIORDANO PINI E INDOSSATI DALLE MADRINE DELLA RICERCA FIORGEN   SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE UN MULTIPLO DELLA COLLEZIONE CREATO PER LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE INFO: MARIA LUISA LUISI 335-6305688 - MARIALUISAELIANA.LUISI@TIN.IT

FiorGen, Lyceum Club Internazionale di Firenze e i gioielli creati da Giordano Pini - 8 marzo - Firenze

 FiorGen, Lyceum Club Internazionale di Firenze  e i gioielli creati da Giordano Pini   L’attività di FiorGen Onlus verrà presentata al Lyceum Club Internazionale di Firenze in una conferenza del Prof. Gian Franco Gensini.  foto di Maurizio Pini Il risvolto artistico dell’occasione sarà dato dalla mostra dei gioielli originali di Giordano Pini, indossati da quattro madrine del Lyceum fiorentino. Per la prima volta verranno creati dei multipli a disposizione dei collezionisti e di chi desidera sostenere la ricerca . Venerdì 8 marzo 2013, alle 18.30 a Firenze, in Palazzo Giugni Fraschetti, via degli Alfani, 48 , la Sezione Scienze e Agricoltura del Lyceum Club Internazionale di Firenze propone la conferenza di Gian Franco Gensini, dal titolo « FiorGen: una fondazione per la ricerca scientifica in ambito genetico a Firenze ». L’ospitalità offerta in occasione dell’8 marzo dal Lyceum Club di Firenze - associazione internazionale femminile...