Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vecchio

Notte Bianca Mercoledì 30 aprile 2014- Firenze

  Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio alle ore 18.00 si aprirà ufficialmente la manifestazione con la Lectio Magistralis LA CITTA’. NATURA E ARTIFICIO dedicata al rapporto tra architettura, paesaggio e città  con Stefano Boeri e la collaborazione dell’Osservatorio sull’Architettura di Firenze   L’artista Paul Dennis (già Limon Dance Company) parteciperà alla Lectio Magistralis con un intervento sul rapporto tra il corpo e lo spazio e  alle ore 19.15   danzerà la coreografia di José Limon  Chaconne su musica di Bach.   Alle ore 21.00 seguirà il concerto " TOCCARE LA MUSICA" del pianista Danilo Rea

San Valentino sulla Torre di Arnolfo-14 febbraio - Firenze

          San Valentino sulla Torre di Arnolfo   Per la festa degli innamorati i Musei Civici e l’Associazione MUS.E propongono per tutte le coppie al costo di €14,00 un brindisi con vista dalla Torre di Palazzo Vecchio.    S arà possibile visitare in esclusiva il Camminamento di Ronda e la Torre di Palazzo Vecchio per comprendere la storia del nucleo medievale dell’edificio,   godere di una meravigliosa vista sulla città e brindare in cima alla Torre di Palazzo Vecchio   14 febbraio 2014 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 (ultimo accesso ore 20.00)   Posti limitati - prenotazione obbligatoria   Per informazioni e prenotazioni 055-2768224 055-2768558 info@muse.comune.fi.it www.museicivicifiorentini.it www.musefirenze.it  

LEONARDO SAVIOLI, UNA NUOVA FORMA DI SPAZIO- 22 GENNAIO 2014- Firenze

  22 GENNAIO 2014 DALLE ORE 15,30 CONVEGNO   “LEONARDO S A VIOLI, UNA NU O V A FOR M A DI S P A ZI O ” SA L ONE DEI DUECEN T O  P A LA Z Z O VE C CHIO – FIRENZE   Ore15,30 presentazione da parte delle Istituzioni: Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze Saverio   Mecca, Direttore   del   Dipartimento   di   Architettura   dell’Università   d i Firenze   Ore 16,00 Convegno sul tema:  " Leonardo Savioli, una nuova forma di spazio"  Durante il convegno verrà presentato il volume "Arte e Architettura. L’esperienza teorica attraverso l’opera di Leonardo Savioli" di Letizia Nieri.  Il dibattito sarà svolto da una serie di docenti e professionisti che hanno conosciuto o lavorato con Leonardo Savioli Proiezione video Leonardo Savioli: “ il segno generatore di forma-spazio ” di Massimo Becattini

Notti dell’Archeologia - 03- Luglio-. Firenze

                                                    Notti dell’Archeologia 2013 Aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici della Toscana   VISITE D'AUTORE   In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana   4 eventi speciali nel mese di luglio dove sarà possibile visitare gli scavi del Teatro Romano di Palazzo Vecchio accompagnati   da guide d’eccezione, gli archeologi che hanno condotto gli scavi.   Si inizia mercoledì 3 luglio alle ore 21.00 Dottoressa G. Carlotta Cianferoni Direttore del Museo Archeologico Nazionale Di Firenze Palazzo Vecchio, Via dei Gondi Prenotazione obbligatoria. Max ...