Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Internazionale

VOCI LONTANE, VOCI SORELLE- 03- 12 Giugno - Firenze

VOCI LONTANE, VOCI SORELLE Festival internazionale di poesia dodicesima edizione, dal 3 al 12 giugno 2014 Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 26   Biblioteca Orticoltura, Via Vittorio Emanuele II, 4 Segnaliamo: Mercoledì 4 giugno ore 18.00 (Sala Conferenze) Omaggio a Mario Luzi.  A partire dai due numeri  (33 e 34, 2014) della rivista "Istmi" Partecipano:   Gloria Manghetti, Massimo Baldi e Leonardo Manigrasso Giovedì 5 giugno  ore 18.00 (Sala Conferenze) presentazione della raccolta di Paolo Maccari, "Contromosse" (con-fine, 2013).  Partecipano con l’autore:   Raoul Bruni, Riccardo Donati Biblioteca delle Oblate tel. 055 2616512 - fax. 055 2616519 Via dell’Oriuolo, 26 INGRESSO LIBERO INFO LINK:

Giornata internazionale dei Monumenti e dei Siti ICOMOS dal 13 al 18 aprile- Firenze

   Giornata internazionale dei Monumenti  e dei Siti ICOMOS Heritage of Commemoration  - Patrimonio della Commemorazione dal 13 al 18 aprile un programma a partire dalla Domenica del Fiorentino del 13 aprile di iniziative culturali tese a diffondere il valore della memoria  legato alla tragedia della Grande Guerra, che culminano nella giornata del 18 aprile Programma in allegato

Convegno Internazionale di Studi per i 450 anni dell’Accademia delle Arti e del Disegno - 12- 13- Novembre - Firenze

    L’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Prof. Sergio Givone Il Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, Prof. Luigi Zangheri Il Presidente dell’Accademia di Belle Arti, Prof. Luciano Modica Il Direttore dell’Accademia di Belle Arti, Prof. Giuseppe Andreani Hanno il piacere di invitare la S.V. al Convegno Internazionale di Studi “Concetto, invenzione, giudizio” – “Il disegno padre delle arti nostre” Dall’Accademia delle Arti del Disegno di Giorgio Vasari al sistema educativo e creativo delle odierne arti visive in Europa Il Convegno si svolgerà in due differenti sedi: 12 novembre 2013, ore 9.15 Palazzo Vecchio, Salone de' Dugento ***** 13 novembre 2013, ore 9.15 Accademia di Belle Arti, Aula della Minerva INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento dei posti disponibili

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE 11- 11 - FIRENZE

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE Palazzo giugni - VIA DEGLI ALFANI, 48 SEZIONE MUSICA LUNEDI’ 11 NOVEMBRE 201 3 , ore 1 7 La camera di Verdi e Wagner TIZIANA TRAMONTI, soprano ALBERTINA DALLA CHIARA, pianoforte Giuseppe Verdi Sei romanze (1813-1901) 1 . Non t’accostare all’urna (poesia di Jacopo Vittorelli) 2 . More, Elisa, lo stanco poeta (poesia di Tommaso Bianchi) 3 . In solitaria stanza (poesia di Jacopo Vittorelli) 4 . Nell’orror di notte oscura (poesia di Carlo Angiolini) 5 . Perduta ho la pace (poesia di Johann Wolfgang von Goethe, trad. di Luigi Balestri) 6 . Deh, pietoso, oh Addolorata (poesia di Johann Wolfgang von Goethe, trad. di Luigi Balestri Richard Wagner Meine Ruh’ ist hin , da Sieben Kompositionen zu Goethes (1813-1883) Faust, WWV 15 Wesendonck Lieder. Fünf Gedichte für eine Frauenstimme 1 . Der Engel (L’angelo) 2 . Stehe still (Rimani in silenzio...

VOCI LONTANE VOCI SORELLE- Dal 17 al 20 Settembre- Firenze

VOCI LONTANE VOCI SORELLE Dal 17 al 20 Settembre XI edizione del Festival Internazionale di Poesia letture, incontri con i poeti, presentazioni, confronti sulla     situazione della letteratura. Gli incontri si svolgono presso la Biblioteca delle Oblate, i Cantieri Goldonetta e Palazzo Bargagli.   La rassegna si conclude Venerdì 20 settembre alle ore 21.30 presso la BIBLIOTECA DELLE OBLATE con una lettura collettiva in memoria di Vittorio Sereni, introdotta da Laura Barile , nel centenario della nascita del poeta.   Biblioteca delle OBLATE, Via dell’Oriuolo 26 CANGO - Cantieri Goldonetta, Via Santa Maria 25 ISI , Palazzo Bargagli, Corso Tintori 29   Ingresso libero                                 ...