Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Aurora Nomellini

ANDANDO PER MARE”: I PASTELLI DI VIAGGIO DI AURORA NOMELLINI -

“ANDANDO PER MARE”: I PASTELLI DI VIAGGIO DI AURORA NOMELLINI Il 4 febbraio al Lyceum Club Internazionale di Firenze inaugurazione della mostra della pittrice fiorentina. Prosegue fino al 10 marzo ed è visitabile in occasione delle manifestazioni del club femminile. Ingresso libero. «Questi miei pastelli, sconosciuti finora a Firenze, si possono intendere come appunti di viaggio, di quando, fra il 1975 e il 1985, andavo a vela». E’ presentata così da Aurora Nomellini, pittrice fiorentina che da oltre vent’anni ha come soggetto esclusivo dei suoi oli su tela e dei suoi acquarelli su carta i fiori, la serie di opere risalenti a una fase precedente che sarà in esposizione sotto il titolo “Andando per mare” al Lyceum Club Internazionale di Firenze da lunedì 4 febbraio, giorno dell’inaugurazione (ore 17,30), fino a lunedì 10 marzo. Tale serie di pastelli che dà il titolo alla mostra è accompagnata da alcuni «paesaggi marini fatti non più dalla barca ma dalla...

Donatella Russo - La Gola del Merlo 6 dicembre Lyceum Firenze

Lettura con immagini da 'La gola del merlo' di Primo Conti al Lyceum di Firenze Il reading di Donatella Russo, in calendario il 6 dicembre e a ingresso libero, chiude un ciclo dedicato alle parole scritte degli artisti che esposero negli anni Trenta nello storico club culturale femminile. La prima mostra futurista a Firenze, la figura di Petrolini, quella di Pirandello e il “collega” De Chirico. Sono i soggetti di alcuni dei brani da 'La gola del merlo', l’autobiografia pubblicata nel 1983 da Primo Conti (Firenze 1900 – Fiesole 1988), che saranno letti da Donatella Russo, con l’accompagnamento di immagini a cura di Daniele Morandi, giovedì 6 dicembre alle 17 al Lyceum Club Internazionale di Firenze (via Alfani 48). «Tra cronaca e storia - sottolinea la scheda del catalogo online Pickwick -, queste memorie di uno dei protagonisti della cultura italiana del Novecento s’aggirano nell’autobiografia ma costantemente la superano per la ricca serie d...