Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dei

Notte Bianca Mercoledì 30 aprile 2014- Firenze

  Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio alle ore 18.00 si aprirà ufficialmente la manifestazione con la Lectio Magistralis LA CITTA’. NATURA E ARTIFICIO dedicata al rapporto tra architettura, paesaggio e città  con Stefano Boeri e la collaborazione dell’Osservatorio sull’Architettura di Firenze   L’artista Paul Dennis (già Limon Dance Company) parteciperà alla Lectio Magistralis con un intervento sul rapporto tra il corpo e lo spazio e  alle ore 19.15   danzerà la coreografia di José Limon  Chaconne su musica di Bach.   Alle ore 21.00 seguirà il concerto " TOCCARE LA MUSICA" del pianista Danilo Rea

Giornata internazionale dei Monumenti e dei Siti ICOMOS dal 13 al 18 aprile- Firenze

   Giornata internazionale dei Monumenti  e dei Siti ICOMOS Heritage of Commemoration  - Patrimonio della Commemorazione dal 13 al 18 aprile un programma a partire dalla Domenica del Fiorentino del 13 aprile di iniziative culturali tese a diffondere il valore della memoria  legato alla tragedia della Grande Guerra, che culminano nella giornata del 18 aprile Programma in allegato

Festival dei bambini dal 4 al 6 aprile- Firenze

Festival dei bambini  per tre giorni Firenze si trasforma nel paese delle Meraviglie Dal 4 al 6 aprile tra laboratori, cinema, fumetti, videogiochi, arte e musica. EVENTO INAUGURALE 4 Aprile  9.45 - 10.45 Salone dei Cinquecento Palazzo Vecchio   In occasione del Festival dei Bambini, la città offre: Ludoteche Comunali   aperte tutto il week-end l'ingresso gratuito nei Musei Civici per ogni adulto accompagnato da un bambino che abbia partecipato a un’attività del festival  (valido solo sabato 5 e domenica 6 aprile) attività varie presso le Biblioteche Comunali Fiorentine, laboratori presso il SUC e nel Complesso delle Murate NIDOCAFFE’ Un appuntamento per le famiglie negli Asili Nido della città, per giocare, sperimentare, ascoltare e conoscere i servizi alla prima infanzia. (Sabato 5 aprile, dalle 9.30 alle 12.30)

LEONARDO SAVIOLI, UNA NUOVA FORMA DI SPAZIO- 22 GENNAIO 2014- Firenze

  22 GENNAIO 2014 DALLE ORE 15,30 CONVEGNO   “LEONARDO S A VIOLI, UNA NU O V A FOR M A DI S P A ZI O ” SA L ONE DEI DUECEN T O  P A LA Z Z O VE C CHIO – FIRENZE   Ore15,30 presentazione da parte delle Istituzioni: Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze Saverio   Mecca, Direttore   del   Dipartimento   di   Architettura   dell’Università   d i Firenze   Ore 16,00 Convegno sul tema:  " Leonardo Savioli, una nuova forma di spazio"  Durante il convegno verrà presentato il volume "Arte e Architettura. L’esperienza teorica attraverso l’opera di Leonardo Savioli" di Letizia Nieri.  Il dibattito sarà svolto da una serie di docenti e professionisti che hanno conosciuto o lavorato con Leonardo Savioli Proiezione video Leonardo Savioli: “ il segno generatore di forma-spazio ” di Massimo Becattini

LA SOSTANZA PESANTE 01 - AGOSTO - 10 AGOSTO - Volterra Pi

  MAYA CETKOVIC

LE ARTI ORAFE- 27- Giugno- Firenze

Giovedì 27 giugno 2013 dalle ore 18.00 Via dei Serragli 104 Mostra di fine anno accademico de LE ARTI ORAFE con i lavori degli studenti di Oreficeria, Disegno del gioiello, CAD, Incassatura, Incisione Presentazione del concorso Fresh Metal Visita all’Atelier degli Artigianelli con presentazione delle attività   Thursday, June 27 from 6 PM Via dei Serragli 104 End of the year exhibition LE ARTI ORAFE with the students' works of jewellery making , jewellery design, CAD, stone setting , engraving Fresh Metal contest See you ! LAO - LE ARTI ORAFE Since 1985 . Professional Contemporary Jewellery School . Training Centre Accredited by the Educational Authority . Firenze Preziosa Contemporary Jewellery Exhibition . www.artiorafe.it - www.preziosa.org Via dei Serragli, 104 - 50124 Firenze (Italy) .   +39 055 22 80 131   – fax   +39 055 22 80 163   .