Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Firenze

Galleria Pio Fedi - 10 novembre 2014 - Firenze

Tra le iniziative proposte da Barbara Santoro ,  la visita guidata alla Galleria Pio Fedi Guida d'eccezione il porf. Giovanni Cipriani che parlerà della Scultura dell'ottocento in Toscana. 10 novembre 2014 Via de' Serragli 99 - ore 16.30 -  Firenze

Un bacione a Firenze - 8 Dicembre - Firenze

Domenica 8 Dicembre 2013: Un bacione a Firenze   La Domenica del Fiorentino   giornata di ingresso gratuito per i nati e/o per i residenti a Firenze e provincia.   La Domenica del Fiorentino di Dicembre si presenta come una giornata  particolarmente ricca che prelude al periodo delle feste natalizie:  la giornata è quindi segnata dall’accensione dell’Albero di Natale in Palazzo Vecchio (Cortile della Dogana), quest’anno realizzato in collaborazione con la Fondazione Tommasino Bacciotti,  e da un programma speciale di percorsi e attività sostenute  da Giotto ‐ FILA e Azienda Olearia del Chianti.   L'ingresso e la partecipazione è gratuita ( con prenotazione obbligatoria gratuita ), alle attività educative organizzate nel Museo di Palazzo Vecchio,  al Museo Stefano Bardini, al Complesso di Santa Maria Novella    e alla Fondazione Salvatore Romano.   Per g...

FIRENZE INSOLITA - 21- Novembre - Firenze

FIRENZE INSOLITA   Quarta edizione della manifestazione culturale che da metà novembre al 6 di Gennaio 2014  porterà alla scoperta di luoghi di una Firenze "Insolita". Si spazierà da corsi di fotografia, visioni di documentari, presentazioni e creazioni di filmati originali su Firenze, itinerari,  passando per visite guidate   nelle botteghe artigiane .   Con un percorso ad hoc  si festeggerà il centenario della nascita di Vasco Pratolini. G rande attenzione sarà dedicata ai bambini,   dedicandogli attività nelle varie piazze fioren tine, nel complesso delle Leopoldi ne e con due cacce al tesoro in Oltrarno. Sarà possibile inoltre compiere visite culturali guidate a Villa della Petraia,  al giardino della villa di Castello e alle collezioni del Museo Stibbert.   Tutti gli eventi sono gratuiti  

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE 11- 11 - FIRENZE

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE Palazzo giugni - VIA DEGLI ALFANI, 48 SEZIONE MUSICA LUNEDI’ 11 NOVEMBRE 201 3 , ore 1 7 La camera di Verdi e Wagner TIZIANA TRAMONTI, soprano ALBERTINA DALLA CHIARA, pianoforte Giuseppe Verdi Sei romanze (1813-1901) 1 . Non t’accostare all’urna (poesia di Jacopo Vittorelli) 2 . More, Elisa, lo stanco poeta (poesia di Tommaso Bianchi) 3 . In solitaria stanza (poesia di Jacopo Vittorelli) 4 . Nell’orror di notte oscura (poesia di Carlo Angiolini) 5 . Perduta ho la pace (poesia di Johann Wolfgang von Goethe, trad. di Luigi Balestri) 6 . Deh, pietoso, oh Addolorata (poesia di Johann Wolfgang von Goethe, trad. di Luigi Balestri Richard Wagner Meine Ruh’ ist hin , da Sieben Kompositionen zu Goethes (1813-1883) Faust, WWV 15 Wesendonck Lieder. Fünf Gedichte für eine Frauenstimme 1 . Der Engel (L’angelo) 2 . Stehe still (Rimani in silenzio...

il Punto Lettura diventa Biblioteca 28-10- Firenze

Al Galluzzo, il punto lettura diventa biblioteca Lunedì 28 ottobre la S.V. è invitata all'inaugurazione degli spazi rinnovati della Biblioteca, in Via Senese 206, Firenze Programma: ore 11 La biblioteca accoglierà i ragazzi delle scuole con attività di animazione e lettura a cura della cooperativa Sociale Nuvole ore 12 Taglio del nastro insieme al Sindaco Matteo Renzi e al Presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli nel pomeriggio visite guidate a cura dei bibliotecari con descrizione dei servizi a seguire presentazione del progetto " Leggimi un libro ": letture ad alta voce di testi richiesti dai bambini Saranno presenti i volontari dell'Associazione La Scatola Info: biblioteche.comune.fi.it bibliotecagalluzzo@comune.fi. it

La Firenze di Pratolini 24.-10- al 10- 12 - Firenze

    La Firenze di Pratolini Il nostro quartiere, la nostra città In occasione del centenario della nascita di Vasco Pratolini dal 24 ottobre al 10 dicembre l’Archivio Storico della città offre ai fiorentini un percorso espositivo che attraverso documenti, immagini fotografiche, elaborati grafici e articoli della stampa quotidiana e periodica, farà rivivere i luoghi e i tempi dei romanzi pratoliniani. Inaugurazione Giovedì 24 ottobre ore 16.30 INGRESSO LIBERO Orario di apertura: lunedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 14 da martedì a giovedì dalle ore 10 alle ore 17.30 sabato e domenica: chiuso

Un bacione a Firenze 13 ottobre - Firenze

Domenica 13 ottobre 2013: Un bacione a Firenze La Domenica del Fiorentino giornata di ingresso gratuito per i nati e/o per i residenti a Firenze e provincia. La Domenica del Fiorentino di ottobre coincide con un evento dedicato alle famiglie in visita nei musei, la Giornata Nazionale Famiglie al Museo. In questa giornata sarà prevista, per tutte le famiglie a prescindere dal luogo di nascita e/o residenza, l'ingresso e la partecipazione gratuita ( con prenotazione obbligatoria gratuita ), alle attività educative organizzate nel Museo di Palazzo Vecchio e al Museo Stefano Bardini. Nell'occasione viene proposto un programma particolarmente ricco: in Palazzo Vecchio: Piccole storie di colori. Rosso , Il Palazzo gioca, Firenze la mia città , Guidati da Giorgio Vasari ; presso il Museo Stefano Bardini : L’arca di Noè e Intorno al Porcellino . A queste proposte si accompagna...

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE- 19 -Settembre - 2013

Giovedì 19 settembre 2013, ore 12,00 Sala Incontri di Palazzo Vecchio CONFERENZA STAMPA di presentazione del PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013-2014 DEL LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE Interviene , oltre al presidente del Consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani e al presidente del Quartiere 1 Nicola Benvenuti , la nuova presidente del Lyceum Club Internazionale di Firenze, Donatella Lippi . Nell’occasione, saranno presenti le vice presidenti Francesca Ambrosi e Mirka Sandiford e le presidenti delle sezioni in cui è articolata l’attività del Lyceum Club Internazionale di Firenze: Aurora Nomellini (Arte), Enza Biagini (Letteratura), Eleonora Negri (Musica), Adelina Spallanzani (Rapporti internazionali), Maria Luisa Luisi (Scienze e Agricoltura), Alessandra Scarpato (Sociale). Durante la conferenza stampa verrà illustrato il programma dell’anno sociale 2013-2014, il 106° del primo club culturale femminile ...

CINETOUR: VIAGGI A FIRENZE E IN TOSCANA- 09- Luglio

                                      RICORDIAMO CHE QUESTA SERA Martedi 9 Luglio IN OCCASIONE DEL CINETOUR: VIAGGI  A  FIRENZE E IN TOSCANA     in programmazione  t utti i Martedì di Luglio e di Agosto presso la Cineteca di Firenze Via Reginaldo Giuliani 374 c/o Arena Castello ci saranno le seguenti proiezioni: dalle ore 19.30 Firenze di Nanni Loy (Ita 1965) - Pisa di Antonio Pietrangeli - con Antonio Cifariello (Ita 1956) Incontro con Fulvio Wetzl ore 20.15 Prima La Trama, Poi Il Fondo: Renata Pfeiffer Pittrice a Milano di Fulvio Wetzl, Laura Bagnoli (Ita 2013) 21.15 Perchè?   con Carlo Monni (Ita 1998) ore 21.45 Prima La Musica... Poi le Parole con Carlo Monni, Jacques Perrin, Anna Bonaiuto, Massimo Sarchielli (I...

CONCERTO: Orchestra Sinfonica Nazionale del Vietnam- 11- Luglio- Firenze

  In occasione del 4 0° Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Vietnam e Italia  Sotto L'alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana   L' Orchestra Sinfonica Nazionale del Vietnam Presenta Giovedì  11 Luglio 2013 Ore 20.30 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino   CONCERTO   L.V.BEETHOVEN VIOLIN CONCERTO D MAJOR OP.61   L.V.BEETHOVEN SYMPHONY NO.5 C MINOR OP.67   Direttore: Honna Tetsuji Violino Solista: Bùi Công Duy   Per maggiori informazioni e biglietti Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Corso Italia, 16 Tel. 055 2779350

Notti dell’Archeologia - 03- Luglio-. Firenze

                                                    Notti dell’Archeologia 2013 Aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici della Toscana   VISITE D'AUTORE   In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana   4 eventi speciali nel mese di luglio dove sarà possibile visitare gli scavi del Teatro Romano di Palazzo Vecchio accompagnati   da guide d’eccezione, gli archeologi che hanno condotto gli scavi.   Si inizia mercoledì 3 luglio alle ore 21.00 Dottoressa G. Carlotta Cianferoni Direttore del Museo Archeologico Nazionale Di Firenze Palazzo Vecchio, Via dei Gondi Prenotazione obbligatoria. Max ...

PASSEGGIATE IN BIBLIOTECA- 06 Luglio Firenze

                PASSEGGIATE IN BIBLIOTECA sabato 6 luglio ore 18.00 Visite guidate gratuite all'ex Convento   per scoprire l'affascinante complesso  architettonico delle Oblate con percorsi di conoscenza della Biblioteca tra libri e storia.     INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tel.   055 2616512     Via dell'Oriuolo, 26 – 50122 Firenze  

Biblioteca delle Oblate, 5- 6-Luglio Firenze

  Venerdì 5 luglio, ore 16:30   Sezione Bambini e Ragazzi (3-6 anni)  "Invito a nozze" Lettura animata ad alta voce  a cura dell'Associazione Culturale Allibratori su prenotazione Tel. 055 2616512   *****   Sabato 6 luglio, ore 17:00 Sala Conferenze (piano terra) Presentazione e letture di brani scelti degli 8 finalisti del concorso di scrittura poetica in ottava rima  "Ottottave 2013" ore 21:00 Altana (secondo piano) Premiazione del concorso di scrittura poetica "Ottottave 2013" Tutti gli incontri sono ad  ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo26 – Firenze Tel.   055 2616512  

ANDREA STELLA - Canti e incanti- 2 - 29 Luglio - Firenze

  ANDREA STELLA    "Canti e incanti" ,    2 al 29 Luglio,   Palazzo Medici Riccardi    in Via Cavour 3,   Firenze. Tutto si fonde in una circolarità infinita e originale. Sullo sfondo c'è un'immaginaria architettura e in primo piano l'enigmatico volume d'una figura. Sono in colloquio? O vivono in cieca estraneità? Avverto come una sospensione. Quello che in un concerto, tra un movimento e l'altro si chiama pausa. Un silenzio carico d'attesa che blocca il respiro anche agli spettatori

Preziosa -2013 20 Giugno - 11 Luglio - Firenze

Preziosa 2013 - Un Certain Regard Museo Marino Marini , Piazza San Pancrazio , Firenze Giovedì 20 Giugno alle ore 18.00   Venerdì 21 Giugno è possibile visitare la mostra insieme agli artisti presenti Gli interessati devono registrarsi on-line sul sito www.preziosa.org oppure contattare l’organizzazione Giovedì 4 luglio e giovedì 11 luglio è possibile visitare la mostra Preziosa e il museo Marino Marini insieme alla curatrice Maria Cristina Bergesio alle ore 15.30. E’ gradita  prenotazione. We are glad to invite you at the Vernissage Thursday 20 of June, at 18.00 Preziosa 2013 - Un Certain Regard Museo Marino Marini , Piazza San Pancrazio , Florence Friday, 21st of June is possible to visit the exhibition with the artists  please register on-line at www.preziosa.org or contact the organization Thursday, July 4th and July 11 you can visit the exhibition Preziosa and the Marino Marini Museum with the curator Maria Cristina...