Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lyceum

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE 11- 11 - FIRENZE

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE Palazzo giugni - VIA DEGLI ALFANI, 48 SEZIONE MUSICA LUNEDI’ 11 NOVEMBRE 201 3 , ore 1 7 La camera di Verdi e Wagner TIZIANA TRAMONTI, soprano ALBERTINA DALLA CHIARA, pianoforte Giuseppe Verdi Sei romanze (1813-1901) 1 . Non t’accostare all’urna (poesia di Jacopo Vittorelli) 2 . More, Elisa, lo stanco poeta (poesia di Tommaso Bianchi) 3 . In solitaria stanza (poesia di Jacopo Vittorelli) 4 . Nell’orror di notte oscura (poesia di Carlo Angiolini) 5 . Perduta ho la pace (poesia di Johann Wolfgang von Goethe, trad. di Luigi Balestri) 6 . Deh, pietoso, oh Addolorata (poesia di Johann Wolfgang von Goethe, trad. di Luigi Balestri Richard Wagner Meine Ruh’ ist hin , da Sieben Kompositionen zu Goethes (1813-1883) Faust, WWV 15 Wesendonck Lieder. Fünf Gedichte für eine Frauenstimme 1 . Der Engel (L’angelo) 2 . Stehe still (Rimani in silenzio...

LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE- 19 -Settembre - 2013

Giovedì 19 settembre 2013, ore 12,00 Sala Incontri di Palazzo Vecchio CONFERENZA STAMPA di presentazione del PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013-2014 DEL LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE Interviene , oltre al presidente del Consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani e al presidente del Quartiere 1 Nicola Benvenuti , la nuova presidente del Lyceum Club Internazionale di Firenze, Donatella Lippi . Nell’occasione, saranno presenti le vice presidenti Francesca Ambrosi e Mirka Sandiford e le presidenti delle sezioni in cui è articolata l’attività del Lyceum Club Internazionale di Firenze: Aurora Nomellini (Arte), Enza Biagini (Letteratura), Eleonora Negri (Musica), Adelina Spallanzani (Rapporti internazionali), Maria Luisa Luisi (Scienze e Agricoltura), Alessandra Scarpato (Sociale). Durante la conferenza stampa verrà illustrato il programma dell’anno sociale 2013-2014, il 106° del primo club culturale femminile ...

LYCEUM FIRENZE: “PARTITA A QUATTRO” - 17 gennaio

SECONDO “INCONTRO” CON LUBITSCH AL LYCEUM DI FIRENZE: “PARTITA A QUATTRO” Il 17 gennaio al club fiorentino proiezione del film, assai spregiudicato per il 1933, a cura di Mirka Sandiford, presidente della sezione Socia le, che organizza il 19 gennaio una visita guidata alla mostra del Lyceum “Gli anni Trenta al femminile”. Ingresso libero per entrambi gli appuntamenti. E’ “Partita a quattro” (Design for Living, Usa 1933), film spregiudicato per l’epoca che mette in scena un sia pur platonico ménage à trois (temporaneamente interrotto da un quarto personaggio), il secondo film di Ernst Lubitsch che viene proiettato quest’anno al Lyceum Club Internazionale di Firenze nell’ambito della rassegna “Gli anni Trenta al Lyceum di Firenze e i valori della contemporaneità”. La proiezione, organizzata dalle sezioni Sociale e Letteratura del club femminile, avverrà giovedì 17 gennaio alle 17,30 a Palazzo Giugni (via Alfani 48) con ingresso libero. A introdurre il film,...

MODA E FLAMENCO D’AUTORE AL LYCEUM DI FIRENZE - 17 dicembre Firenze

MODA E FLAMENCO D’AUTORE AL LYCEUM DI FIRENZE Il 17 dicembre doppio evento a Palazzo Giugni con la presentazione delle collezioni di abbigliamento per donna “Boudoir d’autore” di Lucia Ferdinandi e il recital di chitarra flamenca da concerto di Juan Lorenzo. Dagli splendidi abiti ispirati all’arte del “Boudoir d’autore” della stilista Lucia Ferdinandi alla “Guitarra flamenca d’autore” di Juan Lorenzo, passando per un omaggio a Ramon Montoya (Madrid 1880-1949) con la rivisitazione di brani originali della storica registrazione del 1936 a Parigi «che segnò la svolta e l’inizio del concertismo flamenco». E’ un doppio evento, articolato nella presentazione delle collezioni di Lucia Ferdinandi (alle 18,30) e nel concerto del maestro Juan Lorenzo (alle 21), l’ultimo appuntamento del 2012 del Lyceum Club Internazionale di Firenze, in programma a Palazzo Giugni (via Alfani 48) lunedì 17 dicembre, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’antep...

AL LYCEUM IL TOCCO DI LUBITSCH CON “UN’ORA D’AMORE” 29 novembre

AL LYCEUM IL TOCCO DI LUBITSCH CON “UN’ORA D’AMORE” La proiezione del film del 1932 del grande maestro si svolge il 29 novembre. Ingresso libero. Il tocco di grazia ironico di un grande maestro del cinema che ha avuto il suo periodo d’oro dopo gli anni Venti con l’affermarsi del sonoro sincronizzato. Nell’ambito della rassegna dedicata agli anni Trenta, le sezioni Letteratura e Sociale del Lyceum Club Internazionale di Firenze propongono due film di Ernst Lubitsch (Berlino 1892 – Los Angeles 1947): “Un’ora d’amore” (1932) e “Partita a quattro” (1933). Si comincia giovedì 29 novembre, alle 17,30, nella sede di Palazzo Giugni (Via Alfani 48), ingresso libero, con “Un’ora d’amore” (One Hour with You) (Usa, 80 minuti, bianco e nero), prodotto e diretto da Lubitsch con l’assistenza alla regia di George Cukor. Introduce Mirka Sandiford, presidente della sezione Sociale. Si tratta del remake sonoro di un film muto dello stesso Lubitsch del 1924, “Matrimonio in qua...

LYCEUM -GLI ANNI TRENTA AL FEMMINILE - 8 novembre - Firenze

AL LYCEUM 1° INCONTRO DEL CICLO “VISIONI SPIRITUALI D’ITALIA” E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA STORICA “GLI ANNI TRENTA AL FEMMINILE”  Il doppio appuntamento dello storico club culturale femminile di Firenze è in programma giovedì 8 novembre nella sede di Palazzo Giugni alle 17,30 e poi alle 19. La prima «conferenza su conferenza» del ciclo “Visioni spirituali d’Italia”, dedicata all’intervento di Marinetti al Lyceum di Firenze del 21 gennaio 1931 su paesaggio ed estetica futurista della macchina, alle 17,30; e poi, alle 19, l’inaugurazione della mostra “Gli anni Trenta al femminile: libri e documenti d’archivio del Lyceum”, in cui troveranno spazio, accanto a libri, lettere, bollettini e reportage, documenti di valore storico e fotografie d’epoca del primo club culturale femminile italiano, alcune interessanti opere d’arte. Sono i due momenti, collegati fra loro, del doppio appuntamento a ingresso libero di giovedì 8 novembre del Lyceum Club Internaziona...

#Lyceum Firenze - Concerto: Omaggio a Francesca #Caccini - 22 ottobre - Firenze

  OMAGGIO A FRANCESCA CACCINI  NEL CONCERTO CHE INAUGURA  LA STAGIONE MUSICALE 2012-2013  DEL LYCEUM DI FIRENZE     Claudia Conese e Giovanni Bellini  eseguiranno musiche della compositrice fiorentina del ‘600, prima donna a comporre un’opera in musica,  il 22 ottobre nell’ambientazione storica di Palazzo Giugni Alcune antiche e suggestive canzoni d’amore di Francesca Caccini (Firenze 1587-1640), musicista e poetessa attiva presso la corte medicea nel primo Seicento, eseguite da Claudia Conese (soprano) e Giovanni Bellini (tiorba) nell’atmosfera d’epoca della Galleria di Palazzo Giugni dell’Ammannati (Settignano 1511 – Firenze 1592). La stagione musicale 2012-2013 del Lyceum Club Internazionale di Firenze si apre lunedì 22 ottobre alle 18 con il concerto “Qual sorgente aurora. Omaggio a Francesca Caccini”, che è l’occasione per ricordare e celebrare la prima donna a comporre un’opera in musica (‘La ...