Passa ai contenuti principali

Aldo Fallai "Da Giorgio Armani al Rinascimento - 10- Gennaio- 16- marzo- Firenze

 


Aldo Fallai
Da Giorgio Armani al Rinascimento.
Fotografie dal 1978 al 2013
 
Museo Stefano Bardini e Villa Bardini
dal 10 gennaio al 16 marzo prossimo
 
La mostra è stata curata dagli storici dell’arte Martina Corgnati e Carlo Sisi
Le immagini di Aldo Fallai consentono al visitatore di riscoprire soprattutto
l'eccellenza della moda italiana nel suo momento più bello e innovativo:
gli anni Ottanta, quando Giorgio Armani inventava una donna elegante e vagamente androgina
e un uomo dal look raffinato, talvolta trasgressivo talvolta narcisista.
 
 Due gli allestimenti della mostra:
 a Villa Bardini le foto di moda, le campagne pubblicitarie, le situazioni incarnate da modelle e modelli ma anche da persone comuni,
ovvero una sintesi della quasi trentennale simbiosi creativa con Giorgio Armani;
il percorso prosegue al Museo Stefano Bardini con la sezione Rinascimento curata dalla direttrice Antonella Nesi.
 
I visitatori in possesso del biglietto del Museo Stefano Bardini
avranno una riduzione sul prezzo della mostra a Villa Bardini e viceversa
 
 
Orario e ingressi (con riduzioni reciproche):
Villa Bardini Costa San Giorgio 2: ore 10 – 19 (chiusa il lunedì); € 8, ridotto 6, scuole 4.
Museo Stefano Bardini Via de' Renai 37: lun/ven/sab/dom ore 11 – 17, € 6, ridotto 4, scuole gratuito.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

ART 3.0: AutoRiTratto di Massimo Cantini

Pontassieve. Cinque anni dopo ha dipinto il Palio di Torrita di Siena, e il Comune di Pontassieve ha acquistato due grandi dipinti, adesso posti nella Sala Consiliare del Comune stesso. È presente nel volume  Storia dell'arte italiana del '900  a cura di Giorgio Di Genova. Nel 2013 è stato insignito, dal Lions Club Valle della Sieve, del prestigioso riconoscimento Melvin Jones Fellow (Filippo Lotti,  50 pittori toscani per 50 cantanti toscani , 2010).                                                                                                            Leggi L'intervista

ART 3.0: AutoRiTratto di Luca Mattana Design

Ancora una volta è Francesco Andoli a farmi scoprire realtà artistiche di grande vitalità nascoste nel cuore di Napoli, è la volta di Luca, creatore di Mattana Design. Luca non vuole parlare di sé, ma della squadra che lavora a queste creazioni. Scrivono di lui da  Preziosa Magazine : “La sua gioielleria nelle vicinanze di Piazza Amedeo a Napoli ha l’aspetto serio del luogo del prezioso, ma a un secondo sguardo attira proprio l’informalità di materiali meno costosi (argento, ma tanto bronzo). Cosa è prezioso per Luca? Gli austeri diamanti                                     Leggi L'intervista

Appuntamenti con... un'ora sulla storia. Firenze dal Fascismo alla Liberazione- 7 aprile- Firenze

  In occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione   ritorna il c iclo di incontri Appuntamenti con... un’ora sulla storia Firenze dal Fascismo alla Liberazione     A cura di Lucia Felici Professore di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Firenze Primo appuntamento lunedì 7 aprile ore 18-19   Valeria Galimi Università della Tuscia Firenze fascista, Firenze in guerra   Gli incontri proseguiranno fino a giugno 2014 Sala conferenze (piano terra) della Biblioteca delle Oblate Ingresso libero    t el. 055 2616512 - fax. 055 2616519 Via dell’Oriuolo, 26   PROGRAMMA COMPLETO LINK INFO