Passa ai contenuti principali

Pomeriggi al Museo - Shaul Bassi - Firenze


POMERIGGI AL MUSEO
Incontri, presentazioni libri, conferenze

 
Martedì 7 Maggio ore 18.00
Presentazione del libro
“Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali”
di Shaul Bassi (Libreria Editrice Cafoscarina)
sarà presente l’autore
 
Martedì 21 Maggio ore 18.00
Incontro con Rav Benedetto Carucci
 
“Il lutto nella tradizione ebraica”
 
Domenica 26 Maggio ore 11.00
Visita guidata al Cimitero Monumentale Ebraico
di Viale Ariosto con Arch. Renzo Funaro
 
Martedì 4 Giugno ore 18.00
Presentazione libro
“Musica e canto nella mistica ebraica”
di Enrico Fubini (Giuntina)
sarà presente l’autore
 
Informazioni e prenotazioni:
Comunità Ebraica di Firenze
tel. 055 245252 Coopculture
tel. 055 2346654  Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze,
Via Farini, 6 - Firenze
 
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico.

Commenti

Post popolari in questo blog

Art 3.0. AutoRiTratto di Fabio Magnasciutti

“ M i chiamo Fabio Magnasciutti e sono nato a Roma nel 1966 . S ono un illustratore e vivo di questo da circa 25 anni ma negli ultimi sei o sette, mi dedico massicciamente alla satira. H o pubblicato numerosi libri con la casa editrice Lapis e con altri editori e illustrato diverse campagne per le aziende SARAS, ENEL, API, MONTEDISON e altre. Tra le mie collaborazioni figurano la Repubblica, l'Unità, il Fatto Quotidiano, gli Altri, Linus, Left, il Manifesto mentre ho curato sigle e animazioni dei programmi "Che tempo che fa" edizioni 2007 e successive e di "Pane quotidiano" (RAI 3) . P er il programma AnnoZero edizione 2010-2011 e Servizio pubblico ho realizzato alcune illustrazioni . Insegno illustrazione editoriale presso lo IED di Roma e nel 2005 ho fondato la scuola di illustrazione Officina B5. Dal 1986 faccio concerti con diverse band, dal 1993 col gruppo Her Pillow (folk/rock), di cui sono fondatore. ” Quando ti sei ac...

Pier Giovanni Staderini

Creato con la morbidezza che gli è, ormai, consona, Staderini ci presenta questa figura, espressa così plasticamente, nello studio della morbidezza della carne adottata in questo corpo vibrante. Pier Giovanni Staderini Opera raccolta dal Comune di Montelupo Deliziosa Tecnica Mista, 49x70

ART 3.0: AutoRiTratto di Marylu Melo

Non vi sono stati veri e propri passaggi modificativi della mia espressione pittorica. Non avendo un'unica forma rappresentativa, mi esprimo sempre secondo il sentire del momento. Il mio stile artistico è l'astrattismo, che realizzo istintivamente. Infatti, la mia pittura, riflette la necessità di esprimermi con assoluta libertà, con forme e metodi diversi; su tela, tavole in legno e cartoncino anche molto grandi (dai due ai quattro metri); utilizzando sia la pittura acrilica che materiali variegati. Da quando ho cominciato a vivere in Italia − a Firenze − ho subito il fascino di questa città, grande culla dell'Arte e ciò ha determinato un'ulteriore evoluzione delle forme rappresentative pur senza variare il mio stile astratto, informale ed istintivo. Leggi L'intervista