Passa ai contenuti principali

Festival delle Luci F-LIGHT- 12- 14- Firenze

 
In occasione del Festival delle Luci F-LIGHT
 dal 12 al 14 dicembre Crea©tivityLight2013
 illuminerà il complesso de Le Murate di Firenze
L'iniziativa, organizzata da Crea©tivity e ISIA Firenze,
 si compone di una serie di minimostre (light exhibit),
 di proiezioni di luci e immagini, di laboratori di luce.
 
Si terranno:
 Videoinstallazioni
da giovedì 12 a sabato 14 con orario 17:00 - 23:00
 
Laboratori -  Workshop
giovedì 12 e venerdì 13, orario 17:30 - 19:30
Sala SUC, Piazza delle Murate
 
Minimostre - Light exhibition
da giovedì 12 a sabato 14 con orario 14:30 - 20:00
 
INGRESSO LIBERO
 
*****
Inoltre, grazie all'Associazione Mus.e
sarà possibile partecipare a due percorsi guidati
 ''Tracce di luce su tracce di storia'' e ''Fonti di luce''
nel centro storico per (ri)scoprire simboli e curiosità fiorentine
 
Costo € 2,00 per partecipante per ciascun percorso guidato.
 Posti limitati. Si consiglia la prenotazione.
Tel. 055 2768224 - 055 2768558 da lunedì a sabato 9.30-13.00 e 14.00 -17.00
 domenica e festivi 9.30-12.30

Commenti

Post popolari in questo blog

ART 3.0: AutoRiTratto di Massimo Cantini

Pontassieve. Cinque anni dopo ha dipinto il Palio di Torrita di Siena, e il Comune di Pontassieve ha acquistato due grandi dipinti, adesso posti nella Sala Consiliare del Comune stesso. È presente nel volume  Storia dell'arte italiana del '900  a cura di Giorgio Di Genova. Nel 2013 è stato insignito, dal Lions Club Valle della Sieve, del prestigioso riconoscimento Melvin Jones Fellow (Filippo Lotti,  50 pittori toscani per 50 cantanti toscani , 2010).                                                                                                            Leggi L'intervista

ART 3.0: AutoRiTratto di Luca Mattana Design

Ancora una volta è Francesco Andoli a farmi scoprire realtà artistiche di grande vitalità nascoste nel cuore di Napoli, è la volta di Luca, creatore di Mattana Design. Luca non vuole parlare di sé, ma della squadra che lavora a queste creazioni. Scrivono di lui da  Preziosa Magazine : “La sua gioielleria nelle vicinanze di Piazza Amedeo a Napoli ha l’aspetto serio del luogo del prezioso, ma a un secondo sguardo attira proprio l’informalità di materiali meno costosi (argento, ma tanto bronzo). Cosa è prezioso per Luca? Gli austeri diamanti                                     Leggi L'intervista

Eliot

La composizione è carica di un fascino arcaico che richiama, nella serrata costruzione, il frammento antico destabilizzato nella sua integrità, è compiuto pur privato degli arti. Eliot Ovulo fecondato Acrilico su tela, 70x60