E, ancora, Manfredi Lombardi scrive: “C’è in particolare nelle figure, quel tanto di inquietante che corrisponde all’esistere ma che spesso è censurato da quella fuorviante 'cultura' dell’apparenza umana che non ha mai digerito né Viani né Otto Dix, né Rosai né Schiele dei quali Giovanna è cosciente nel suo spregiudicato indagare. L’urgenza di esprimersi nasce in lei come in tante donne del nostro tempo nella necesità di motivare la sua vita, forse troppo a lungo ed esclusivamente spesa in un destino biologico che non risolve gli interrogativi dell’esistenza. Da qui la sua energia, la sua autentica testimonianzaLeggi L'intervista
“ M i chiamo Fabio Magnasciutti e sono nato a Roma nel 1966 . S ono un illustratore e vivo di questo da circa 25 anni ma negli ultimi sei o sette, mi dedico massicciamente alla satira. H o pubblicato numerosi libri con la casa editrice Lapis e con altri editori e illustrato diverse campagne per le aziende SARAS, ENEL, API, MONTEDISON e altre. Tra le mie collaborazioni figurano la Repubblica, l'Unità, il Fatto Quotidiano, gli Altri, Linus, Left, il Manifesto mentre ho curato sigle e animazioni dei programmi "Che tempo che fa" edizioni 2007 e successive e di "Pane quotidiano" (RAI 3) . P er il programma AnnoZero edizione 2010-2011 e Servizio pubblico ho realizzato alcune illustrazioni . Insegno illustrazione editoriale presso lo IED di Roma e nel 2005 ho fondato la scuola di illustrazione Officina B5. Dal 1986 faccio concerti con diverse band, dal 1993 col gruppo Her Pillow (folk/rock), di cui sono fondatore. ” Quando ti sei ac...
Commenti
Posta un commento