Liliana
Fumagalli, inizia il suo percorso artistico utilizzando matita e
acrilici su pietra. L’incontro con Magdalena Grandi, avviene dopo
la maternità e, da quel momento, sviluppa la passione per la pittura
ad olio. Attratta dalle persone di altre etnie, decide di
focalizzarsi sui volti perché esprimono emozioni, stati d’animo,
desideri. Ha una particolare attenzione per il dettaglio quindi si
cimenta con fiori, oggetti e nature morte.
Pontassieve. Cinque anni dopo ha dipinto il Palio di Torrita di Siena, e il Comune di Pontassieve ha acquistato due grandi dipinti, adesso posti nella Sala Consiliare del Comune stesso. È presente nel volume Storia dell'arte italiana del '900 a cura di Giorgio Di Genova. Nel 2013 è stato insignito, dal Lions Club Valle della Sieve, del prestigioso riconoscimento Melvin Jones Fellow (Filippo Lotti, 50 pittori toscani per 50 cantanti toscani , 2010). Leggi L'intervista
Commenti
Posta un commento