
L’invito è a sfogliare il catalogo, a renderselo vivo
allo sguardo, a passarlo in rassegna con attenzione perché se ne
apprezzi in pieno il contenuto artistico: forme, colori, materiali diventano
così uno splendido racconto per immagini e – questo racconto –
assume fattezze ogni volta diverse e, tuttavia, sempre di gran
pregio. Sfiorate con gli occhi ogni singola opera, soffermatevi a
notarne i particolari, contemplate ciò che la caratterizza poi –
vissuto il piacere dell’immaginazione e della scelta – riflettete
sul valore ulteriore di queste pitture, di queste sculture: hanno la
natura del dono, del gesto solidale, dell’offerta generosa. La
creatività diventa così un appello: all’attenzione, alla
partecipazione, alla sensibilità, perché sia possibile – per
FiorGen – proseguire il proprio impegno, il proprio studio, le
proprie ricerche.

“Io
ho quel che ho donato” scrisse D’Annunzio. Le sue parole, utili a
ricordare quanto si riceva col gesto di dare e quanto si ottenga
quando si sceglie di offrire, mi permettono di ringraziare quanti
hanno già donato la propria creatività, il proprio lavoro, i propri
spazi, il proprio tempo ad “Arte per la Ricerca” e, parimenti, di
esprimere anticipatamente la mia gratitudine a quanti doneranno
prendendo parte all’asta benefica.
Grazie."
Gianfranco Gensini
Presidente Fondazione Farmacogenomica FiorGen Onlus
Commenti
Posta un commento